Quando si tratta di fare una dichiarazione di stile, Kim Kardashian sa esattamente come catturare l’attenzione del mondo intero. E durante il tour promozionale della sua nuova serie Hulu “All’s Fair”, la moglie di Kanye West ha trasformato ogni apparizione pubblica in una vera e propria passerella personale. Appena un giorno dopo aver celebrato il suo 45° compleanno indossando un mini dress archiviale di Givenchy originariamente sfoggiato da Naomi Campbell nel 1997, Kim ha deciso di rendere omaggio alla supermodella ancora una volta. Questa volta, però, la scelta è caduta su un look gotico e drammatico firmato dalla designer londinese Dilara Findikoglu. Il 22 ottobre, mentre Kim e il cast stellare di “All’s Fair” – che include nomi del calibro di Naomi Watts, Niecy Nash, Teyana Taylor, Sarah Paulsen e Glenn Close – si spostavano da Parigi a Londra per un’altra serata di premiere, l’imprenditrice ha scelto di mettere in risalto uno dei suoi designer locali preferiti.


L’abito in questione aveva debuttato su Naomi Campbell come look numero 27 nella sfilata intitolata “Cage of Innocence” per la collezione Primavera/Estate 2026 di Findikoglu. Si trattava di un midi dress nero corsettato in pelle goffrata lucida, che la designer aveva soprannominato “Scars” nelle note dello show. Ma ciò che ha probabilmente conquistato Kim non è stato solo il taglio aderente che valorizza la silhouette – elemento che da sempre caratterizza le sue scelte fashion – bensì le collane argentate stratificate che completavano il look, insieme al prestigio di essere stato indossato dalla leggendaria Campbell.


Insieme alla sua storica stylist Dani Levi, Kim ha orchestrato ogni apparizione del tour promozionale con la precisione di una campagna fashion. La scelta di omaggiare Naomi Campbell non è stata casuale: rappresenta un ponte generazionale tra icone di stile, un riconoscimento del potere duraturo della moda come forma di espressione artistica. Questo omaggio fashion dimostra come Kim Kardashian abbia trasformato il suo guardaroba in un linguaggio narrativo complesso. Ogni scelta stilistica racconta una storia, crea connessioni culturali e celebra l’eredità di icone che hanno definito la moda contemporanea. Con “All’s Fair” in arrivo il 4 novembre, Kim continua a utilizzare la moda come strumento di comunicazione, trasformando ogni red carpet in un’opportunità per celebrare designer emergenti e rendere omaggio alle leggende che hanno plasmato l’industria fashion. In un mondo dove la moda veloce domina, vedere Kim Kardashian celebrare l’artigianalità e la storia della moda attraverso scelte così ponderate rappresenta un messaggio potente: il vero stile non conosce tempo, e le icone si riconoscono tra loro.
Image source https://www.instagram.com/kimkardashian/, Instagram




