Tra le dolci colline della Rioja Alavesa, dove i filari di vite si perdono all’orizzonte come pennellate verdi su una tela infinita, sorge un’opera che sfida ogni convenzione architettonica. Nel borgo medievale di Elciego, le pietre antiche fanno da cornice a una scultura contemporanea che sembra danzare sotto il sole spagnolo: l’Hotel Marqués de Riscal, capolavoro visionario di Frank O. Gehry. Le superfici ondulate in titanio catturano la luce del mattino e la restituiscono in un caleidoscopio di riflessi rosa, oro e argento. Ogni pannello d’acciaio racconta una storia diversa, mentre l’asimmetria di pareti e pavimenti trasforma l’architettura in una sinfonia visiva che cambia con il passare delle ore. Non è solo un hotel: è un’esperienza sensoriale che ridefinisce il concetto stesso di ospitalità. Immaginate di svegliarvi circondati da questa bellezza architettonica, con i vigneti che si estendono a perdita d’occhio dalla vostra finestra.
Il paesaggio circostante racconta 158 anni di storia vinicola, dalle cantine fondate nel 1858 che custodiscono i segreti della tradizione spagnola. Qui, sotto il marchio Marriott Bonvoy Luxury Collection, l’ospitalità diventa arte contemporanea, un ponte sospeso tra passato e futuro che trasforma ogni soggiorno in un viaggio attraverso i sensi. Varcando la soglia, ogni dettaglio rivela la maestria del design contemporaneo. Le finestre si aprono a zig-zag come origami di luce, mentre gli arredi firmati Alvar Aalto e B&B Italia creano ambienti dove geometrie irregolari diventano poesia abitabile. Le 61 camere, di cui 10 esclusive suite, raccontano il lusso attraverso forme sempre diverse. La passerella sospesa che collega i due edifici sembra una linea tracciata nell’aria, un filo conduttore che unisce tradizione e innovazione in un abbraccio architettonico unico.


L’esperienza culinaria fonde alta cucina e tradizione spagnola in un dialogo perfetto tra territorio e creatività. Ma è nei servizi di Vinotérapie che l’hotel rivela la sua anima più profonda: i polifenoli dell’uva si trasformano in rituali di benessere, dove il vino diventa elisir di bellezza e relax. Il 2025 ha portato un riconoscimento straordinario: la cantina collegata alla struttura ha conquistato il primo posto nella classifica The World’s 50 Best Vineyards, consacrandosi come la migliore esperienza enoturistica al mondo. Un traguardo che celebra l’armonia perfetta tra architettura, ospitalità e tradizione vinicola.Nell’Hotel Marqués de Riscal, ogni momento diventa un ricordo indelebile. Qui, dove il genio di Gehry incontra la saggezza millenaria del vino, si scrive una nuova pagina dell’ospitalità di lusso. Un luogo dove l’arte non è solo da ammirare, ma da vivere intensamente, circondati dalla bellezza senza tempo dei vigneti spagnoli.
Image source https://www.instagram.com/marquesderiscal/, Instagram




