Nel mondo frenetico della moda contemporanea, dove i confini tra streetwear e haute couture si fanno sempre più labili, emerge una storia affascinante che unisce l’universo dei collectibles alla raffinatezza del lusso francese. I Labubu, quei piccoli mostri dal fascino irresistibile nati dalla creatività dell’artista Kasing Lung, stanno per compiere un salto evolutivo che nessuno avrebbe mai immaginato. La maison francese Moynat, gioiello della galassia LVMH, ha scelto di celebrare il decimo anniversario di questi iconici personaggi con una collaborazione che ridefinisce i parametri del lusso accessibile. La M Collection, questo il nome della capsule, debutterà l’11 ottobre 2025, trasformando i disegni originali di Kasing Lung in opere d’arte indossabili su borse e accessori di piccola pelletteria. L’illustratore hongkonghese ha selezionato personalmente i design più rappresentativi dei suoi “mostri”, creando un ponte poetico tra l’immaginario pop orientale and l’eleganza senza tempo della pelletteria francese. Non è solo una collaborazione commerciale, ma un vero dialogo artistico tra due mondi apparentemente distanti.


La campagna di lancio della collezione vanta un cast d’eccezione che testimonia l’ambizione del progetto. Michelle Yeoh, attrice premio Oscar e icona globale, si affianca alla leggendaria fashion editor Carine Roitfeld e all’étoile del Paris Opera Ballet Guillaume Diop. Questa scelta non è casuale: rappresenta la volontà di posizionare i Labubu in una dimensione culturale elevata, dove arte, cinema e danza si fondono in un’unica visione estetica. Questa non è la prima incursione dei Labubu nel mondo della moda. La collaborazione con Pharrell Williams attraverso la sua piattaforma d’aste Joopiter aveva già dimostrato il potenziale crossover di questi personaggi. L’asta di 13 esemplari unici realizzati in partnership con Sacai e il gruppo K-pop Seventeen aveva anticipato questo momento storico.

I numeri parlano chiaro: Pop Mart, l’azienda cinese che distribuisce i Labubu, ha registrato un incremento del 200% in borsa dall’inizio del 2024. Con ricavi di 642 milioni di dollari nella prima metà dell’anno e una crescita del 67% rispetto al periodo precedente, ha superato colossi storici come Mattel e Sanrio. Le vendite internazionali sono triplicate, rappresentando ora un terzo del fatturato totale. È la dimostrazione tangibile di come la cultura pop asiatica stia ridisegnando i parametri del successo globale. La collaborazione Labubu-Moynat segna un momento di svolta nel panorama del lusso contemporaneo. Non si tratta più di semplici accessori, ma di oggetti culturali che raccontano storie, evocano emozioni e creano connessioni intergenerazionali. Dalla fine del 2025 fino all’inizio del 2026, la M Collection sarà disponibile esclusivamente in boutique Moynat selezionate, trasformando ogni acquisto in un’esperienza esclusiva. È il lusso che si reinventa, abbracciando la playfulness senza perdere la sua aura di esclusività. In un’epoca dove l’autenticità è il nuovo status symbol, i Labubu rappresentano la perfetta sintesi tra tradizione artigianale e innovazione creativa. La loro ascesa dal mondo dei collectibles alle passerelle dell’alta moda dimostra che il futuro del lusso è inclusivo, giocoso e sorprendentemente accessibile.
Image source https://www.instagram.com/kasinglung/, Instagram