In un’atmosfera da sogno, dove storia e moda si incontrano, Max Mara ha presentato la sua collezione Resort 2026 nella maestosa Reggia di Caserta, trasformando l’iconico palazzo borbonico in una passerella di pura bellezza e modernità. Nel cuore della Campania, tra affreschi barocchi, marmi antichi e giardini infiniti, il brand emiliano ha scelto una delle location più affascinanti d’Italia per raccontare una collezione che celebra la femminilità con grazia contemporanea. La Reggia di Caserta, con la sua imponenza teatrale, ha fatto da cornice a uno show memorabile, dove il passato ha abbracciato il futuro della moda con naturale eleganza. I look Resort 2026 firmati Max Mara si muovono tra linee pulite, volumi scultorei e una palette sofisticata che spazia dal sabbia al cipria, dal bianco ottico al nero assoluto. Le silhouette sono pensate per donne forti ma mai rigide, con abiti lunghi e morbidi, blazer sartoriali e trench reinterpretati con leggerezza architettonica. I tessuti? Nobili e leggeri: lino, organza, seta e cotone tecnico si intrecciano in un racconto visivo di eleganza senza tempo.



A dare ancora più lustro all’evento, una prima fila da red carpet: Sharon Stone, radiosa in un look monocromatico e solare; Gwyneth Paltrow, icona di sobrietà chic, e Laetitia Casta, simbolo di charme europeo. Tre donne diverse, unite dallo stile Max Mara, che da sempre veste l’intelligenza e la bellezza senza eccessi.



Questo show non è stato solo una sfilata: è stato un tributo al patrimonio artistico italiano, un’ode alla moda come espressione culturale e un invito a guardare alla bellezza con occhi nuovi. Max Mara ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di raccontare storie potenti con un linguaggio visivo raffinato e mai urlato. La Resort 2026 di Max Mara alla Reggia di Caserta è stata molto più di un evento glamour: è stata una dichiarazione d’amore per l’Italia, per la donna e per la moda che sa parlare al cuore. Un incontro tra arte e abiti, tra emozione e struttura. E una lezione di stile che resterà impressa nel tempo.
Image source https://www.instagram.com/maxmara/, Instagram