giovedì, Ottobre 16, 2025
More
    $0.00

    Nessun prodotto nel carrello.

    Next chapter: Chloe Malle prende le redini di Vogue

    Il mondo della moda ha assistito a un momento storico questa settimana: Chloe Malle è stata ufficialmente nominata Head of Editorial Content di American Vogue, segnando un capitolo rivoluzionario per una delle pubblicazioni più influenti al mondo. A soli 39 anni, questa madre di due figli con base a Manhattan ha dimostrato che talento, dedizione e visione creativa possono trasformare radicalmente il panorama editoriale. La sua promozione, effettiva immediatamente, rappresenta molto più di un semplice avanzamento di carriera: è il riconoscimento di una leadership che ha già ridefinito gli standard del giornalismo di moda digitale. La storia di Malle con Vogue è quella di una crescita costante e di risultati straordinari. Nel 2023, quando è tornata alla testata come editor di Vogue.com, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto trasformativo che avrebbe avuto. Sotto la sua guida, il traffico del sito web ha registrato una crescita a doppia cifra, un risultato che parla da solo in un’epoca in cui catturare l’attenzione digitale è diventato sempre più complesso. Ma i numeri raccontano solo una parte della storia. Malle ha introdotto innovazioni che hanno catturato l’immaginazione del pubblico: dal lancio dell’amato franchise “Dogue” (dedicato ai cani delle celebrità) alla creazione di newsletter guidate dagli editor, fino alla Vogue Vintage Guide che ha conquistato una generazione di appassionati di moda sostenibile.

    Non si può parlare di Chloe Malle senza menzionare il suo background familiare unico. Figlia della leggendaria attrice Candice Bergen – sì, proprio lei, l’indimenticabile Enid Frick, la temibile editor di Vogue in Sex and the City – Malle sembra aver ereditato non solo il talento artistico, ma anche quella particolare combinazione di eleganza e determinazione che caratterizza le icone del settore. L’ascesa di Malle simboleggia una trasformazione più ampia nel mondo dei media di moda. La sua esperienza multidisciplinare – dalla stampa al digitale, dai contenuti video agli eventi – riflette la necessità di leader che comprendano l’ecosistema mediatico nella sua interezza. In un’epoca in cui i confini tra piattaforme si dissolvono e l’engagement del pubblico richiede strategie sempre più sofisticate, Malle rappresenta il tipo di leadership di cui il settore ha bisogno: visionaria, versatile e profondamente connessa con il pubblico. La sua nomina non è solo una vittoria personale, ma un segnale che Vogue continua a evolversi, abbracciando il cambiamento mentre mantiene salda la sua posizione di autorità nel mondo della moda. Con Chloe Malle al timone dell’editorial content, il futuro di Vogue promette di essere tanto innovativo quanto elegante, proprio come la donna che ora ne guida la direzione creativa. Il mondo della moda osserva con interesse questa nuova era, consapevole che quando Vogue cambia direzione, l’intera industria la segue.

    Image source https://www.instagram.com/chloemalle/, Instagram

    Altri articoli

    spot_img
    spot_imgspot_img