Quando un marchio attraversa più di un secolo di storia, ogni cristallo racconta una storia. Swarovski, la maison austriaca che dal 1895 trasforma la luce in arte, celebra il suo 130° anniversario con una collezione che è molto più di un semplice omaggio al passato: è una dichiarazione d’intenti per il futuro. La Vienna Collection, firmata dalla direttrice creativa Giovanna Engelbert, cattura l’essenza del cigno iconico di Swarovski in un momento di pura magia: il volo. Non più statico simbolo di grazia, il cigno si trasforma in movimento puro, energia cristallizzata che danza tra tradizione e rivoluzione. Cristalli trasparenti si scontrano con contorni in rutenio scuro, creando un contrasto che è pura poesia visiva. Le forme piumate scintillano con la brillantezza del pavé, mentre ogni pezzo – dalle choker audaci ai bracciali sculturali, dai pendenti eterei – naviga con disinvoltura tra l’anima punk e la grazia classica.
Questa collezione non è solo gioielleria: è arte indossabile che porta con sé 130 anni di eccellenza artigianale. Ogni pezzo racconta la storia di una maison che ha saputo reinventarsi senza mai perdere la propria identità, trasportando l’eredità del 1895 direttamente nel 2025.

La Vienna Collection rappresenta l’evoluzione del concetto stesso di lusso: democratico ma esclusivo, contemporaneo ma senza tempo. Ogni pezzo è pensato per chi non si accontenta di seguire le tendenze, ma vuole crearle. I choker dalla personalità decisa si alternano a cuff che sono vere e proprie sculture da polso, mentre i pendenti catturano e riflettono la luce come piccoli universi cristallini. È gioielleria che non sussurra, ma canta la propria presenza.
Image source https://www.instagram.com/swarovski/, Instagram