giovedì, Ottobre 16, 2025
More
    $0.00

    Nessun prodotto nel carrello.

    Labubu mania: il CEO di Pop Mart entra nella top 10 dei più ricchi in Cina

    Immaginate di diventare miliardari vendendo giocattoli. Non smartphone all’avanguardia, non software rivoluzionari, ma piccole figurine di un coniglio-elfo dai denti storti chiamato Labubu. Sembra impossibile? Eppure Wang Ning, a soli 38 anni, ha trasformato questa visione apparentemente bizzarra in una realtà da 47 miliardi di dollari. Wang Ning non assomiglia per niente al tipico magnate cinese. Mentre i suoi coetanei costruivano imperi nel tech o nel lusso, lui ha scommesso tutto su qualcosa di completamente diverso: l’estetica “brutto-carino” di personaggi nati nei circoli dell’arte a fumetti. Pop Mart, l’azienda che ha fondato nel 2010, è oggi un colosso che ha visto le sue azioni triplicare di valore quest’anno. Ma il vero segreto del successo? Un modello di business tanto semplice quanto geniale: le “blind box”.

    Labubu mania: il CEO di Pop Mart entra nella top 10 dei più ricchi in Cina

    Il modello delle blind box sfrutta qualcosa di profondamente umano: la nostra brama per la sorpresa e l’istinto collezionistico. È una miscela esplosiva di psicologia, cultura pop e strategia commerciale che sta letteralmente facendo la storia. I numeri parlano chiaro: nel primo trimestre del 2025, le vendite sono aumentate fino al 170%. L’azienda prevede di superare i 20 miliardi di yuan di fatturato quest’anno, rispetto ai 13 miliardi del 2024. Creato dall’artista di Hong Kong Kasing Lung e concesso in licenza a Pop Mart nel 2019, Labubu rappresenta qualcosa di rivoluzionario nel mondo del business. Non si tratta solo dell’aspetto “brutto-carino” che ha conquistato i fan, ma dell’intera esperienza che ruota attorno a scarsità, drop esclusivi e il piacere del possesso. Wang Ning ha dimostrato che la ricchezza può nascere dai luoghi più inaspettati. A 38 anni, non è solo il più giovane dell’élite miliardaria cinese, ma anche uno dei più innovativi.

    Labubu mania: il CEO di Pop Mart entra nella top 10 dei più ricchi in Cina

    Questa storia ci insegna qualcosa di profondo sui cambiamenti culturali del nostro tempo. In un’era dominata dai social media e dalla cultura degli influencer, il successo può emergere da personaggi nati nell’arte a fumetti e esplodere attraverso il fandom globale. Il fenomeno Pop Mart non mostra segni di rallentamento. Mentre il mondo continua a digitalizzarsi, la tangibilità fisica di questi piccoli tesori sembra offrire qualcosa che gli schermi non possono dare: la gioia pura e semplice di possedere qualcosa di unico e inaspettato.Wang Ning ha dimostrato che nel business moderno, l’immaginazione può valere più della tecnologia, e che a volte i sogni più strani sono quelli che si realizzano in modo più spettacolare.

    Image source https://www.instagram.com/labubu_italy/, Instagram

    Altri articoli

    spot_img
    spot_imgspot_img