giovedì, Luglio 17, 2025
More
    $0.00

    Nessun prodotto nel carrello.

    Il 50° anniversario dell’Intrecciato di Bottega Veneta

    Quest’anno, Bottega Veneta celebra un traguardo straordinario: il 50° anniversario dell’iconico Intrecciato, un simbolo di artigianato e connessione che ha definito la marca sin dalla sua fondazione nel 1966. Per commemorare questo importante evento, è stata lanciata una campagna straordinaria intitolata “Craft is our Language”, che esplora il potere dell’artigianato come forma di espressione universale. Sotto l’abilità del fotografo Jack Davison e la coreografia di Lenio Kaklea, la campagna esplora il potere dell’artigianato come forma di espressione universale. Le immagini potenti e i filmati evocativi presentano artigiani in dialogo con icone culturali come Lauren Hutton, Jack Antonoff, Zadie Smith e Tyler Okonma, creando un legame profondo tra tradizione e innovazione.

    La campagna trae ispirazione dalla cultura italiana e dal design, con un particolare riferimento al libro di Bruno Munari del 1963 sulle gestualità italiane. Ogni gesto racconta una storia, e questo è esattamente ciò che Bottega Veneta intende trasmettere: una narrazione ricca di eredità, creatività e spirito duraturo. In un mondo sempre più digitalizzato, dove la comunicazione avviene spesso attraverso schermi, il messaggio di Bottega Veneta è chiaro: l’artigianato è un linguaggio che trascende le parole. Ogni pezzo intrecciato è una testimonianza di passione, dedizione e maestria. La campagna culminerà con il rilascio di un libro speciale questo settembre, offrendo 50 gesti che raccontano la storia del marchio.

    Per chi desidera immergersi in questa celebrazione dell’artigianato e della cultura, non perdere l’occasione di esplorare il libro e scoprire come Bottega Veneta continua a definire il concetto di lusso. La storia di Intrecciato non è solo una storia di un prodotto, ma una storia di legami, di comunità e di un impegno per l’eccellenza. Con il suo 50° anniversario, Bottega Veneta ci invita a riflettere su ciò che significa veramente l’artigianato e come esso continui a influenzare le nostre vite quotidiane.

    Image source/Instagram https://www.instagram.com/newbottega/

    Altri articoli

    spot_img
    spot_imgspot_img