Nel mondo dell’editoria di lusso, pochi nomi evocano l’eccellenza quanto Assouline. Ora, la prestigiosa casa editrice parigina arricchisce la sua collezione con un tributo straordinario a uno dei fenomeni culturali più influenti degli ultimi quarant’anni: Jordan. Non si tratta semplicemente di un libro su scarpe da ginnastica. Questa pubblicazione rappresenta un viaggio attraverso quattro decenni di evoluzione culturale, dove sport, moda e lifestyle si intrecciano in modo indissolubile. L’autore bestseller Adam Bradley ha curato con maestria una narrazione che va ben oltre il campo da basket, esplorando come un atleta e un brand abbiano ridefinito il concetto stesso di cool moderno. La prefazione scritta personalmente da Michael Jordan aggiunge un tocco di autenticità che trasforma questo volume in qualcosa di più prezioso: un documento storico che cattura l’essenza di un’epoca.


Sfogliando le pagine di Air Jordan, i lettori si immergono in un archivio visivo esclusivo e inedito. Le immagini provengono direttamente dagli archivi Nike e includono memorabilia personali che raccontano storie mai narrate prima. Ogni fotografia è una finestra su momenti che hanno segnato la storia dello sport e della cultura pop. Assouline ha pensato a ogni tipo di collezionista: Edizione Classic: per chi desidera possedere questa opera d’arte letteraria e edizione ultimate, limitata a soli 1.000 esemplari numerati a mano, accompagnata da un foulard di seta italiana decorato con l’iconico logo Jumpman. Quello che rende speciale questo libro è la sua capacità di catturare un fenomeno sociale. Air Jordan non è mai stata solo una scarpa: è diventata un linguaggio universale, un simbolo di aspirazione che ha attraversato confini geografici e generazionali. Dalla sua nascita negli anni ’80, il brand ha ridefinito il rapporto tra sport e moda, creando un template che innumerevoli marchi hanno tentato di replicare senza mai eguagliare l’originale. In un’epoca dove tutto sembra effimero, Air Jordan di Assouline ci ricorda che pochi brand hanno plasmato il cool moderno con la stessa intensità e longevità. È un invito a riflettere su come l’autenticità, l’innovazione e la visione possano creare leggende che resistono al tempo. Questo volume non è solo per i collezionisti o gli appassionati di basket: è per chiunque sia interessato a comprendere come cultura, sport e stile si fondano per creare fenomeni che definiscono intere generazioni.
Image source https://www.instagram.com/assouline/, Instagram




