Quando le giornate si allungano e il sole si fa sentire, c’è un piacere semplice che conquista tutti: la granita. Questo dolce ghiacciato, tipico della tradizione siciliana, è la coccola rinfrescante per eccellenza. Fresca, colorata e leggera, sa unire gusto e semplicità in un bicchiere. La granita nasce in Sicilia, dove gli arabi portarono la “sharbat”, una bevanda dolce a base di zucchero e frutta. Col tempo, l’arte di mescolare acqua, zucchero e ingredienti naturali si è perfezionata, dando vita alla granita come la conosciamo oggi. È difficile resistere: la granita è leggera ma appagante, dolce ma non stucchevole, e soprattutto rinfrescante. Perfetta a colazione con una brioche morbida (come vuole la tradizione siciliana) o come dessert dopo cena. E poi, si può personalizzare a piacere: dal classico limone alle varianti più golose come mandorla, fragola, caffè o pistacchio.

Non serve essere pasticceri esperti per prepararla. Bastano acqua, zucchero e il sapore che preferite: frutta fresca frullata, caffè o succo di agrumi. Il segreto è mescolare il composto mentre congela, per ottenere quella consistenza granulosa e irresistibile.

Servitela in bicchieri trasparenti con foglioline di menta e qualche frutto fresco: diventa subito un piccolo evento da gustare. È il dolce che mette d’accordo tutti, dai più piccoli agli amanti della cucina raffinata.
Image source https://www.instagram.com/buttanutt/, Instagram