Quando si parla di benessere, si pensa a yoga, alimentazione sana, meditazione, skincare. Ma c’è un aspetto fondamentale della salute psicofisica che ancora oggi viene spesso sottovalutato o trattato come un tabù: l’orgasmo.Che sia condiviso o vissuto attraverso la masturbazione, il piacere sessuale è parte integrante del nostro equilibrio. Non è solo una questione di desiderio, ma un vero e proprio atto di cura personale. Sì, avere un orgasmo fa bene, e la scienza lo conferma.
Ecco 4 motivi per cui dovremmo parlarne apertamente — e viverlo con più consapevolezza.

1. Ti aiuta a dormire meglio
Dopo un orgasmo, il corpo rilascia un mix di ormoni benefici come ossitocina, dopamina e prolattina, che aiutano a rilassare mente e corpo. Questo processo naturale favorisce un sonno più profondo, continuo e rigenerante. In pratica, è un modo semplice e piacevole per dire addio alle notti insonni e ritrovare il tuo ritmo naturale.
2. Fa bene alla pelle
Lo stress è uno dei principali responsabili delle imperfezioni cutanee: aumenta il cortisolo, peggiora l’acne, rende la pelle spenta. L’orgasmo, invece, contribuisce ad abbassare i livelli di cortisolo, stimola la circolazione sanguigna e ossigena i tessuti. Il risultato? Una pelle più luminosa, distesa e sana. Un gesto di piacere può diventare anche un gesto di bellezza.
3. Migliora la percezione del corpo
L’autoerotismo, spesso vissuto con senso di colpa o imbarazzo, è in realtà un potente strumento di connessione con il proprio corpo. Provare piacere, conoscersi, ascoltare le proprie sensazioni rafforza l’autostima e alimenta una forma di body positivity reale. Sentirsi bene nel proprio corpo non passa solo per lo specchio, ma anche attraverso il piacere che sappiamo darci (o accogliere).
4. Rinforza il sistema immunitario
Diversi studi indicano che l’attività sessuale regolare e gli orgasmi possono rafforzare le difese immunitarie, ridurre l’infiammazione e migliorare la risposta dell’organismo allo stress cronico. In poche parole: avere una vita sessuale attiva e appagante — anche da soli — può aiutarti a stare meglio, più a lungo.
Prendersi cura di sé significa anche riconoscere il valore del piacere nella nostra salute quotidiana. L’orgasmo non è un lusso, non è un tabù, non è un capriccio: è una funzione naturale che può migliorarci la vita sotto molti punti di vista. E allora sì: hai un orgasmo, perché ti fa bene. Al corpo, alla mente, alla pelle e anche all’umore.
Image source https://www.instagram.com/hannaschonberg/, Instagram