martedì, Luglio 15, 2025
More
    $0.00

    Nessun prodotto nel carrello.

    APO WHANG-OD, conosciuta anche come Maria Oggay, ha 106 anni ed è la donna più anziana mai apparsa sulla copertina di Vogue!

    A 106 anni, Apo Whang-Od, anche conosciuta come Maria Oggay, è diventata la persona più anziana ad apparire sulla copertina di Vogue. Questa incredibile impresa rappresenta non solo un traguardo personale per Apo Whang-Od, ma anche un importante promemoria che non esiste un limite di età per il successo e il riconoscimento. Questa icona vivente delle tradizioni filippine ha guadagnato fama come artista di tatuaggi a mano libera tradizionali, preservando l’antica arte del tatuaggio Butbut nella tribù Kalinga.
    Le sue abilità e la sua arte sono state celebrate e onorate in tutto il mondo, e ora la sua immagine adorna le pagine di una delle riviste di moda più prestigiose. La sua presenza sulla copertina di Vogue rappresenta un importante passo avanti nella rappresentazione della diversità e della bellezza di tutte le età, e ci ricorda che ogni individuo ha la capacità di raggiungere grandi traguardi, indipendentemente dalla sua età. Apo Whang-Od è un’ispirazione vivente per tutti coloro che credono che non ci siano limiti all’eccellenza e al successo, indipendentemente dall’anagrafe.

    Questa straordinaria donna rappresenta la forza e la resilienza dello spirito umano, dimostrando che l’età è solo un numero e che la vera grandezza risiede nell’abilità, nella passione e nella dedizione. La sua storia è un potente promemoria che non dovremmo mai sottovalutare il potenziale e i talenti delle persone più anziane, poiché possono ancora raggiungere vette incredibili e lasciare un segno indelebile sul mondo.


    Apo Whang-Od è nata nel 1917 nella remota regione montuosa di Kalinga, nelle Filippine. Fin da giovane, ha appreso l’antica arte del tatuaggio tradizionale Butbut dalla nonna, diventando una delle ultime maestre rimaste di questa tradizione secolare.Cresciuta in un villaggio isolato, Apo Whang-Od ha trascorso la sua vita imparando e praticando l’arte del tatuaggio, tramandando le sue conoscenze di generazione in generazione. Attraverso il suo lavoro, ha preservato una parte vitale della cultura e dell’identità della tribù Kalinga, mantenendo viva una tradizione che rischia di scomparire in un mondo sempre più globalizzato. La sua abilità e il suo talento nel creare tatuaggi unici e significativi hanno attirato l’attenzione di visitatori e appassionati di tutto il mondo, che si sono recati nel suo remoto villaggio per essere tatuati dalla maestra Whang-Od. Questa donna straordinaria ha dedicato la sua vita a trasmettere la sua arte e a preservare l’eredità culturale della sua gente, diventando un’icona vivente della tradizione Kalinga.

    Questa copertina rappresenta un importante passo avanti nella rappresentazione della diversità e dell’inclusione nell’industria della moda e dei media. Vedere il volto di una donna anziana, indigena e non convenzionalmente “bella” sulla copertina di una delle riviste di moda più influenti del mondo, è un potente messaggio di accettazione e di celebrazione della bellezza in tutte le sue forme.


    La storia di Apo Whang-Od è una testimonianza straordinaria della forza dello spirito umano e della capacità di superare ogni limite. Questa donna centenaria, con la sua dedizione e il suo talento, ha non solo preservato una tradizione artistica unica, ma ha anche ispirato il mondo intero con la sua straordinaria storia di successo e resilienza. La sua presenza sulla copertina di Vogue rappresenta un momento storico, non solo per lei, ma per tutte le persone anziane e per le comunità indigene che lottano per mantenere viva la propria identità culturale. Apo Whang-Od dimostra che l’età non è un ostacolo per raggiungere l’eccellenza e lasciare un segno indelebile, e che la vera bellezza e il vero valore risiedono nella passione, nell’abilità e nell’integrità di una persona. Mentre celebriamo l’incredibile traguardo di Apo Whang-Od, dobbiamo anche riflettere sull’importanza di preservare e valorizzare le culture indigene in tutto il mondo. La sua storia ci ricorda che ogni tradizione, ogni forma d’arte e ogni comunità meritano di essere riconosciute e celebrate, indipendentemente dalla loro collocazione geografica o dal loro status sociale. Apo Whang-Od è un’ispirazione per tutti noi, un promemoria che l’eccellenza e il successo non hanno limiti di età, e che la vera grandezza risiede nell’anima e nella passione di una persona.

    Foto: Instagram https://www.instagram.com/p/CqaDlgbJS5Q/?img_index=1 https://www.instagram.com/voguephilippines/

    Altri articoli

    spot_img
    spot_imgspot_img