giovedì, Luglio 10, 2025
More
    $0.00

    Nessun prodotto nel carrello.

    Celebriamo la giornata mondiale del Tè: Un viaggio sensoriale a Roma

    Quest’anno, il 21 maggio, celebriamo la Giornata Mondiale del Tè con un evento straordinario che unisce passione, cultura e gastronomia. Albino Ferri, fondatore dell’Accademia Ferri, e lo chef Giuseppe Di Iorio hanno creato un’esperienza unica presso la terrazza Rhinoceros di Roma, un luogo dove il tè diventa protagonista. L’evento è iniziato alle 14:00 con un incontro formativo sul tè, condotto dal tè Master Albino Ferri. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare sei tipologie di tè monorigine, scoprendo le loro caratteristiche uniche e le storie che si celano dietro ogni foglia. Questo momento di apprendimento è stato non solo informativo, ma anche un viaggio sensoriale che ha acceso la passione per il tè in ogni partecipante.

    Celebriamo la giornata mondiale del Tè: Un viaggio sensoriale a Roma
    0F2A0189.jpg

    A seguire, dalle 16:00, si è svolta una merenda-degustazione che ha deliziato i palati con quattro accoppiamenti straordinari di tè e prodotti gastronomici. Ogni abbinamento è stato scelto con cura da Albino Ferri, per esaltare le note aromatiche e creare un’esperienza di gusto indimenticabile.

    Celebriamo la giornata mondiale del Tè: Un viaggio sensoriale a Roma
    1. Comté: Un formaggio francese di media stagionatura, fornito da Guffanti Formaggi, abbinato a un tè Oolong chiamato “Milky Oolong”. Questo tè, con il suo retrogusto di dolce latte, ha esaltato la cremosità del formaggio, creando un equilibrio perfetto.
    2. Maritozzo con mascarpone e panna: Delizioso dolce della Pasticceria Patrizi, accompagnato da una miscela di tè verde “Innamorato”. La freschezza della miscela, con pezzi di mela e pesca, ha reso ogni morso un’esperienza di dolcezza e freschezza.
    3. Cioccolato fondente di Guido Castagna: Un cioccolato affinato per 24 mesi, servito con il tè “Varanasi”. Questo abbinamento ha evocato emozioni intense, con il tè che liberava sentori balsamici e note fiorite, perfetto per chi ama i contrasti.
    4. Torta romana a base di ricotta e visciole: Ideata dallo Chef Di Iorio e dai suoi Pastry Chef, questa rivisitazione è stata abbinata a un tè Oolong chiamato “Trasgressione”. L’armonia di aromi naturali ha creato un finale dolce e avvolgente, lasciando un’impronta indelebile nel palato. La Giornata Mondiale del Tè non è solo un’opportunità per esplorare nuovi gusti, ma è anche un momento per celebrare la comunità e la tradizione. È un invito a scoprire il mondo del tè, a condividere storie e passioni. Questo evento non è stato solo un momento di apprendimento, ma anche un’opportunità per connettersi con altri appassionati di tè, scambiare idee e condividere storie. è un invito a esplorare, scoprire e apprezzare la ricchezza del tè. Ogni tazza che gustiamo è un legame con le tradizioni, le terre lontane e le persone che ci circondano. Vi invitiamo a partecipare a eventi futuri e a scoprire il mondo affascinante del tè. Non perdete l’occasione di immergervi in questa esperienza unica e di condividere la vostra passione per il tè con altri. Per ulteriori informazioni e per restare aggiornati su eventi e degustazioni, visitate il sito dell’Accademia Ferri https://www.ferridal1905.com

    Foto credit/ Courtesy of Albino Ferri

    Altri articoli

    spot_img
    spot_imgspot_img