giovedì, Luglio 10, 2025
More
    $0.00

    Nessun prodotto nel carrello.

    Hai mai provato il carpaccio di fichi?Abbiamo trovato la ricetta migliore


    Se hai mai sognato di assaporare un piatto che racchiude la dolcezza della natura, il carpaccio di fichi è ciò che fa per te! Immagina di affettare delicatamente fichi freschi, rivelando il loro cuore succoso e dolce, per poi unirli a ingredienti freschi e semplici che esaltano i loro sapori. Questo piatto è un vero e proprio inno all’estate, perfetto per una cena leggera o un antipasto elegante.

    Per preparare il tuo carpaccio di fichi avrai bisogno di:

    1. 4-5 Fichi freschi
    2. Burrata (o mozzarella, se preferisci)
    3. 3.Sale
    4. Aceto balsamico
    5. 5.Pistacchi (tritati)
    6. 6.Olio d’oliva
    7. La rucola

    Preparazione

    1. Affetta i fichi: Inizia lavando i fichi e affettandoli finemente. Puoi utilizzare un coltello affilato per ottenere fette sottili che si disporranno elegantemente nel piatto.
    2. Disporre i fichi: Prendi un piatto grande e disponi le fette di fico in un unico strato. Lascia spazio tra le fette per un aspetto più invitante.
    3. Aggiungere la burata: Spezzetta la burata e distribuiscila sopra le fette di fico, creando un contrasto di cremosità e dolcezza.
    4. Condire: Cospargi un pizzico di sale sopra il tutto. Poi, con un cucchiaio, aggiungi un filo di olio d’oliva e qualche goccia di aceto balsamico per un tocco di acidità.
    5. Finire con i pistacchi: Infine, spargi i pistacchi tritati sopra il piatto per aggiungere croccantezza e un tocco di colore.

    Il tuo carpaccio di fichi è pronto per essere servito! Questo piatto non solo è veloce da preparare, ma è anche un’esplosione di sapori freschi e contrastanti. Perfetto per sorprendere i tuoi ospiti o per una serata romantica. Non dimenticare di scattare una foto prima di mangiarlo! Non perdere l’occasione di portare un po’ di dolcezza e freschezza nella tua tavola! Prova il carpaccio di fichi e lasciati conquistare dalla sua semplicità e bontà. Buon appetito! 

    Foto credit: Instagram https://www.instagram.com/thyme_4_cooking/

    Altri articoli

    spot_img
    spot_imgspot_img