Negli ultimi anni, il panorama della moda ha subito una trasformazione sorprendente, con un crescente riconoscimento dei modelli e delle modelle over 50. La recente sfilata di Zegna alla Dubai Opera House, che ha presentato un casting di modelli fino ai 70 anni, è solo l’ultimo esempio di questa evoluzione. Alessandro Sartori, il direttore creativo del brand, ha sottolineato come questa scelta non sia solo estetica, ma una narrazione che celebra la bellezza senza tempo. Immaginate di trovarvi in prima fila a quella sfilata, osservando come ogni modello racconti una storia. Ogni ruga, ogni sorriso, ogni movimento sul catwalk parla di esperienze vissute, di eleganza che trascende il passare del tempo. Questo è il momento d’oro per i modelli over 50, che non solo sfidano gli stereotipi legati all’età, ma anche influenzano profondamente le scelte dei consumatori.
Oggi, i consumatori sono sempre più attratti da prodotti di qualità e da marchi che riflettono una visione inclusiva della bellezza. Questi nuovi volti della moda non sono solo modelli, ma rappresentano un modo diverso di vivere lo shopping: più consapevole e leale. La loro presenza sulle passerelle è un chiaro segno di come il settore stia riconoscendo il potere di un pubblico maturo, che cerca autenticità e connessione.

La moda, non è più solo per i giovani. È un campo in cui ogni età può brillare. In questo nuovo capitolo della moda, i modelli over 50 non sono solo una tendenza, ma un simbolo di resilienza e bellezza duratura. È il momento di abbracciare tutte le età e celebrare l’eleganza che non conosce confini.
Image source https://www.instagram.com/zegna/, Instagram