giovedì, Luglio 10, 2025
More
    $0.00

    Nessun prodotto nel carrello.

    IYO Omakase: Milano scopre il vero Giappone, un nigiri alla volta

    In una città come Milano, dove tutto cambia in fretta e ogni settimana apre un nuovo ristorante, trovare un posto che ti faccia davvero fermare, ascoltare, gustare ogni momento… è raro. Ma esiste. Si chiama IYO Omakase, ed è nascosto dietro un portone elegante in zona Porta Nuova. Non c’è insegna sgargiante né vetrine appariscenti. Qui si entra in punta di piedi — e si esce un po’ diversi. Solo 7 posti. Nessun menù. Solo fiducia.

    La parola “omakase” in giapponese significa “mi affido a te”. E infatti, una volta seduti al banco — un tavolo in legno scuro, lucido e perfettamente apparecchiato per sole sette persone — ci si affida completamente alle mani dello chef. Nessun menù da scegliere, nessuna decisione da prendere. Solo lasciarsi guidare. Dietro il banco c’è Masashi Suzuki, sushi master giapponese di Tokyo, con movimenti precisi, eleganti, quasi meditativi. Davanti a lui, come in un piccolo teatro, si svolge uno spettacolo fatto di pesci crudi, riso caldo, gesti silenziosi e sorrisi contenuti.

    Il percorso è fatto di tanti piccoli momenti: un brodo che sa di mare e conforto, un sashimi tagliato con l’attenzione di un calligrafo, un nigiri con capesante dolcissime che quasi si sciolgono in bocca. Ogni pezzo viene servito uno alla volta, con il giusto tempo per osservare, assaporare e, perché no, emozionarsi un po’. Non aspettarti salse o eccessi: qui il pesce è protagonista assoluto, accompagnato solo da un riso delicatamente condito e una pennellata di wasabi fresco. L’esperienza è silenziosa, intima, quasi spirituale.

    IYO Omakase: Milano scopre il vero Giappone, un nigiri alla volta
    IYO Omakase: Milano scopre il vero Giappone, un nigiri alla volta

    IYO Omakase non è un ristorante. È un’esperienza.
    È uno di quei luoghi che si raccontano, che ti fanno pensare: “Adesso capisco cos’è davvero il sushi”. Non è economico, certo — ma ogni euro è ripagato da un viaggio sensoriale e culturale rarissimo in Italia. È il primo vero banco omakase di Milano e uno dei pochi in tutta Europa dove si segue davvero la scuola Edomae, quella dei maestri giapponesi. Se ami la cucina giapponese e cerchi un’esperienza che va oltre il piatto, IYO Omakase è il posto giusto. Ti ritroverai a chiudere gli occhi dopo ogni boccone, con un sorriso lento e silenzioso, lo stesso che vedi sul volto dello chef quando capisce di averti fatto felice.

    Image source/Instagram https://www.instagram.com/iyo.omakase/

    Altri articoli

    spot_img
    spot_imgspot_img