La villa di Karl Lagerfeld, un’elegante proprietà del XIX secolo situata a Louveciennes, poco fuori Parigi, è stata recentemente venduta all’asta per quasi 4,7 milioni di euro. Questa villa non è solo un’abitazione, ma una vera e propria opera d’arte, un riflesso dello straordinario gusto e della visione scenografica di Lagerfeld. Acquistata nel 2012, il designer vi soggiornò solo per una notte, ma trasformò questo spazio in una testimonianza tangibile della sua passione per l’estetica e la bellezza.



Con i suoi 600 metri quadri, la villa offre dieci camere spaziose e si apre su due acri di giardino, arricchiti da una piscina e un campo da tennis. Ogni angolo racconta una storia: dalla camera da letto dove una parete è dedicata alla sua passione per la letteratura, al salone da pranzo adornato da un lampadario Terzani che evoca l’eleganza di un salone del primo Novecento. Tra i luoghi più suggestivi, spicca il famoso Blue Salon, mentre il lato più intimo del Kaiser della moda prende vita in una ricostruzione della sua cameretta d’infanzia.


La vendita della villa rappresenta non solo un affare immobiliare, ma anche una chiusura di un capitolo nella vita di Lagerfeld, un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della moda. Per gli appassionati e i collezionisti, questa è l’occasione per riflettere sulla sua eredità e sul significato di uno spazio che ha ospitato la creatività di un vero maestro.
Image source: Jerome Galland; Sotheby’s