Per la collezione Uomo Primavera-Estate 2026, Pharrell Williams continua a ridefinire l’identità di Louis Vuitton con una visione che unisce moda, arte e cultura pop. Lo show si è tenuto nella celebre Place Georges Pompidou di Parigi, trasformata per l’occasione in un vero e proprio parco giochi creativo grazie all’intervento architettonico di Bijoy Jain, fondatore dello Studio Mumbai. L’allestimento firmato Jain ha dato vita a una scenografia inedita: strutture in legno, tessuti fluttuanti e geometrie aperte hanno ridefinito lo spazio urbano, creando un dialogo tra natura e città, artigianato e modernità. Un invito a vivere la moda come esperienza condivisa, aperta, partecipativa.
La collezione riflette perfettamente l’estetica vibrante e contaminata di Pharrell. Sfilano capi oversize, tonalità tropicali, denim sbiancato, metalli lucenti e accessori dal design audace. Il guardaroba maschile si apre a nuove possibilità, fondendo codici streetwear con raffinate lavorazioni sartoriali. Il risultato è un inno alla libertà, alla gioia e all’inclusività.


Lo show ha attirato un parterre di celebrità di altissimo livello. Tra i più attesi: Beyoncé e Jay-Z, elegantissimi e perfettamente in sintonia con lo spirito della collezione. Il momento clou è arrivato sul finale: Pharrell, applaudito calorosamente, si è avvicinato a Beyoncé e le ha consegnato una mini bag in edizione limitata della nuova collezione Louis Vuitton. Un gesto simbolico che ha infiammato i social, consacrando il momento tra i più iconici della stagione.
Con questa sfilata, Pharrell Williams conferma il suo talento nel creare non solo moda, ma vere e proprie esperienze culturali. Louis Vuitton PE 2026 è una celebrazione della creatività collettiva, dove il lusso si mescola al gioco, all’arte e all’umanità.
Image source https://www.instagram.com/pharrell/,Instagram https://www.instagram.com/louisvuitton/,Instagram