Nel 2021, Pharrell Williams, noto musicista e imprenditore, ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’hospitality con l’apertura del The good time hotel a Miami. Questo hotel non è solo un luogo dove soggiornare, ma un vero e proprio rifugio di design che riflette la visione creativa di Pharrell, nato dalla sua collaborazione con l’imprenditore David Gruntman. Immerso in un’atmosfera di colori pastello e piante tropicali, il Goodtime Hotel reinterpreta l’iconica estetica Art Déco di Miami. Progettato dallo studio Morris Adjmi Architects, l’hotel si presenta come un parallelepipedo con una facciata ondulata, adornata da ampie vetrate che lasciano entrare la luce naturale. Varcando la soglia, gli ospiti vengono accolti da spazi firmati dal designer Ken Fulk, dove arredi retrò si fondono con scenari tropicali, creando un’atmosfera che è sia rilassante che stimolante.

La piscina sul rooftop è senza dubbio il cuore pulsante di questa oasi. Immaginatevi a sdraiarvi sotto il sole, circondati da gazebi rosa e passerelle che si intrecciano con ombrelloni color menta. L’azzurro dell’acqua riflette il cielo, creando un ambiente che sembra fatto apposta per essere immortalato in una fotografia. Ogni angolo dell’hotel è pensato per offrire un’esperienza visiva e sensoriale unica.



Pharrell ha saputo unire la sua passione per la musica e l’arte con il mondo dell’ospitalità, creando un luogo dove gli ospiti possono sentirsi ispirati e rigenerati. Non è solo un hotel, è un’esperienza che invita a esplorare, a sognare e a vivere momenti indimenticabili.

L’impatto di Pharrell nel settore alberghiero va oltre la semplice estetica; rappresenta un approccio innovativo e fresco all’ospitalità. Con il Goodtime Hotel, egli non ha solo creato un luogo dove soggiornare, ma ha concepito un’esperienza che celebra la cultura, l’arte e il design, invitando tutti a scoprire un nuovo modo di vivere il soggiorno.
Image source/Instagram https://www.instagram.com/thegoodtimehotel/