Adidas Originals ha cambiato le regole del gioco nella cultura delle sneaker con il lancio della collezione ‘The Loomhood’. Questa edizione limitata non è solo un bel paio di scarpe, ma un vero e proprio viaggio nel cuore di Dubai, Riyadh e Il Cairo, portando con sé storie, tradizioni e l’arte delle comunità locali. Ogni dettaglio, dalla cucitura ai lacci, racchiude il DNA di artigiani che hanno dedicato decenni alla loro arte. Parliamo di persone reali, di quartieri autentici e di una storia ricca. La comunità di sartoria di Al Fahidi, ad esempio, vanta una tradizione che si estende per generazioni, portando una precisione raffinata che rispecchia l’Anno della Comunità degli Emirati Arabi Uniti. Adidas ha collaborato con Dream Girl Tailors, un’azienda a conduzione familiare con oltre 40 anni di esperienza, per infondere questo spirito direttamente nella collezione.
In Saudi Arabia, Diriyah rappresenta il cuore della tradizione di tessitura Sadu, nota per le sue texture terrose e i suoi motivi geometrici. Con l’Anno dell’Artigianato e la Visione 2030 in mente, questa collezione rende omaggio alle abilità senza tempo di donne come Rashidah, una maestra tessitrice Sadu con più di 30 anni di esperienza. Ogni stile di lacci è ispirato all’arte tessile tradizionale della regione, creando design personalizzati che hanno un significato profondo.


La collezione ‘Loomhood’ non è solo una celebrazione della moda, ma un tributo alla cultura e alle storie che ci uniscono. Ogni paio di scarpe racconta una storia, un legame con il passato e un passo verso il futuro.
Image source https://www.instagram.com/adidasdubai/, Instagram