domenica, Settembre 28, 2025
More
    $0.00

    Nessun prodotto nel carrello.

    The Tiger: la magia di Gucci in un film di 30 minuti

    Il mondo della moda ha assistito a un momento rivoluzionario quando Gucci ha abbandonato la tradizionale passerella della Milano Fashion Week per abbracciare una visione completamente nuova. Invece del consueto sfilare di modelli, la maison ha presentato “The Tiger”, un cortometraggio di 30 minuti che ha ridefinito il concetto stesso di presentazione di collezione. Diretto dal visionario Spike Jonze e dalla talentuosa Halina Reijn, “The Tiger” non è semplicemente un film promozionale, ma una vera e proprio opera d’arte che intreccia moda e narrazione. La pellicola vede protagonista Demi Moore nel ruolo di Barbara Gucci, una performance che cattura l’essenza della complessità femminile nel mondo del lusso contemporaneo. Il cast stellare include nomi che spaziano dal cinema alla moda: Edward Norton, Elliot Page, Keke Palmer, Julianne Nicholson, Kendall Jenner, Ed Harris e Alia Shawkat. Ogni attore indossa pezzi della prima collezione di Demna per la casa, trasformando il guardaroba in un elemento narrativo fondamentale.

    La storia segue Barbara Gucci mentre naviga tra le pressioni di essere matriarca, leader aziendale e volto di un brand iconico. La sua facciata perfettamente controllata inizia a sgretolarsi, rivelando le vulnerabilità nascoste dietro l’immagine impeccabile. Questa narrazione risuona profondamente con l’esperienza contemporanea delle donne in posizioni di potere, rendendo il film universalmente riconoscibile nonostante l’ambientazione di lusso. La première presso la Borsa di Milano ha attirato una lista di ospiti che ha trasformato l’evento in uno spettacolo culturale di proporzioni epiche. Tra i presenti: Jimin dei BTS, Gwyneth Paltrow, Alex Consani, Demi Moore, Alia Bhatt, Park Gyu-Young, Davika Hoorne, Serena Williams e Bethann Hardison. Gli ospiti hanno naturalmente sfoggiato look della collezione di debutto di Demna, creando un perfetto continuum tra schermo e realtà. Demna stesso era presente in platea, testimone del dispiegarsi del suo primo capitolo Gucci sullo schermo grande.

    “The Tiger” segna non solo l’inizio dell’era Demna in Gucci, ma potenzialmente l’evoluzione dell’intera industria della moda. Questo approccio innovativo suggerisce un futuro dove i brand di lusso abbracciano forme d’arte più complete e immersive per comunicare la propria visione. La fusione tra cinema e moda in “The Tiger” crea un precedente che potrebbe ispirare altre maison a ripensare le proprie strategie di presentazione. In un’epoca dove l’attenzione è la valuta più preziosa, Gucci ha dimostrato che l’innovazione narrativa può catturare l’immaginazione globale in modi che le passerelle tradizionali non riescono più a raggiungere. Il ruggito di Gucci nell’era Demna non è solo un suono – è una dichiarazione di intenti che riecheggia attraverso l’industria, annunciando che il futuro della moda sarà cinematografico, emotivo e profondamente umano.

    Image source https://www.instagram.com/gucci/, Instagram

    Altri articoli

    spot_img
    spot_imgspot_img